lunedì, Maggio 19, 2025

Vacanze a Marcelli di Numana

Vacanze a Marcelli di Numana.

Una marchigiana DOC che da qualche anno non ha più base qui. Il Conero: il luogo che ama di più nelle Marche. Una vacanza, di quelle rilassanti, di quelle che di solito non sceglierebbe mai come meta dei suoi viaggi, in quanto ama camminare on the road.
E così, questa sono io. In Agosto ho deciso di godermi il mio amato Conero con lentezza, senza smanie di dover vedere ogni giorno un posto nuovo. Mi sono soffermata sui colori, sui delicati suoni del mare. Ho reso felice la mia vista ed ho rilassato il mio corpo e la mia mente rendendomi conto che ne avevano maledettamente bisogno.
Vacanze a Marcelli di Numana
La mia base per una settimana è stata il Centro Vacanze De Angelis a Marcelli di Numana. Località caratterizzata da un litorale piatto raggiungibile a piedi, in auto o con i mezzi.
Non dovevo pensare a niente, non volevo pensare a niente. Ero a pochi chilometri da casa dei miei [la mia ex base] e mi sentivo lontana anni luce. Mente leggera, anima vagabonda.
Vacanze a Marcelli di Numana
Come sistemazione, ho scelto il Borgo delle Fontane. Un’area verde, vicino all’Oasi degli Ulivi [percorso vita], dove si trovano le Ville Deluxe. Ad ovest del villaggio, completamente lontano dalla confusione degli spettacoli e dei giochi, immerso in una natura incontaminata [attenzione alle zanzare!] respirerai un’aria di tranquillità. Rilassarsi nel portico esterno con una birra in mano [sulla Via Litoranea è presente un supermercato] attendendo il tramonto. La villa [per massimo 3 persone] è composta da camera da letto, soggiorno con angolo cottura e divano letto e bagno con cabina doccia con idromassaggio. Stile moderno e delizioso design per gli arredi.
Vacanze a Marcelli di Numana
All’interno del Centro Vacanze troverai una reception sempre a tua disposizione aperta fino alle 2 di notte, una cappellina dove si svolgono funzioni religiose, il Parco Piscine [per accedere è necessaria la cuffia], il Ristorantino Vascello [dato che servizio e qualità non sono al top, ti consiglio di alternare le cene qui con ristoranti del lungomare, se non hai voglia di cucinarti in appartamento], pizzeria take away a cena [la pizza è gustosa ma molto pesante da digerire], boutique del villaggio, bancomat, lavanderia a gettoni, assistenza medica, bar, fotografo per immortalare momenti unici, wi-fi area [segnale debole], animazione. Se sei un tipo che non ha voglia di rilassarsi nemmeno in vacanza e ama le attività dei villaggi qui troverai pane per i tuoi denti. Dalla mattina alla sera, ad ogni ora, trovi un’attività diversa da fare. Sport [aquagym, GAG, balli di gruppo, zumba, pilates]; gioco aperitivo; tornei; pianobar; degustazioni di olio, vino e prodotti locali e spettacoli serali. Ma se sei come me che ammiri gli animatori per la loro carica ma non ti piace essere coinvolto in attività simili in vacanza, tranquillo, potrai evitare tutto ciò.

Il Centro Vacanze, ovviamente, è anche on the beach. A 250 metri a piedi dal villaggio troverai i Bagni 40. Spiaggia attrezzata con bar, piscina e self service [dove gustare un pranzo vista mare]. Unica pecca: la vicinanza, quasi morbosa, tra un ombrellone e l’altro.
Vacanze a Marcelli di Numana
Cosa si può fare dopo cena nella Riviera del Conero?
Tanti deliziosi paesini, centri storici e lungomare si trovano nelle vicinanze di Marcelli. Se non hai la macchina informati alla reception per il bus navetta serale con direzione Sirolo e Numana. Una passeggiata serale a Numana vuol dire prendere un gelato nella storica gelateria Morelli situata nel cuore del paese; andare a Sirolo per godere del magnifico punto panoramico, fare acquisti ai mercatini serali e rilassarsi gustando un mojito all’American Bar della piazza principale; dirigersi verso il lungomare di Porto Recanati per partecipare alle feste che organizzano i noti stabilimenti Pinimpero e Cayo Coco; preferire Ancona per un giro nel centro storico o un drink al Jamaica Happy Pub nella zona Baraccola; restare nelle vicinanze del villaggio e fare una passeggiata sul lungomare di Marcelli, magari cenando al ristorante Dal Pescatore con terrazza vista mare.
Se sarai da queste parti nella settimana di Ferragosto non dimenticarti di alzare gli occhi all’insù per goderti i fuochi d’artificio che animano e colorano tutta la Riviera.
Vacanze a Marcelli di Numana
Che escursioni si possono fare da Marcelli?
Le vacanze a Marcelli di Numana ti permettono di godere di tutta la Riviera del Conero. Se vorrai, ogni giorno una spiaggia diversa ti attende. Qui trovi le spiagge del Conero. Ti consiglio vivamente la baia delle 2 sorelle, la più bella, la più incontaminata. Prediligi un giorno infrasettimanale, possibilmente non di luglio e agosto.
Oltre alle tappe di mare ti consiglio di visitare anche i borghi di Camerano e Osimo dove potrai anche partire alla scoperta delle grotte sotterranee; Loreto con il Santuario della Santa Casa, Castelfidardo con il Museo Internazionale della Fisarmonica; Offagna con il castello medievale; Ancona con il Duomo di San Ciriaco; Genga con le Grotte di Frasassi. Molte di queste tappe sono ideali anche in una giornata nuvolosa o di pioggia.

Una settimana di vacanze a Marcelli di Numana per scoprire le Marche, per lasciarti meravigliare dai suoi colori, per gustare con lentezza una regione ancora poco conosciuta, per regalarti la magica Riviera del Conero e i suoi dintorni.
Attenzione, chi viene una volta, non potrà più farne a meno.

Sara Boccolini
Sara Boccolinihttps://www.viaggioanimamente.it
Zaino in spalla o bagaglio a mano, prediligo i viaggi slow, green e responsabili. Amo viaggiare con l'Anima e la Mente! Travel Blogger dal 2012, pratico Yoga dal 2015 e dal 2018 sono anche la mamma di Viola.

Articoli Correlati

RECENSIONI

Commenti al post

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here