domenica, Aprile 27, 2025

10 cose da vedere a Tenerife

10 cose da vedere a Tenerife.

Destinazione: Tenerife!
Qualche inverno fa, precisamente a Febbraio, mi trovavo là in costume a prendere il sole in una delle sue meravigliose spiagge.
Tenerife fa parte dell’arcipelago delle Canarie, meta low cost ideale per sfuggire al freddo inverno italiano.

Per affittare un’auto, usa un comparatore di prezzi e cerca la tua fedele compagna di viaggio per vivere le emozioni dell’isola da nord a sud in completa autonomia!

Stai organizzando il tuo viaggio verso Tenerife?
Movida, spiagge, natura, città: quali sono le 10 cose da vedere a Tenerife?

1- Parque Nacional del Teide: un’escursione surreale. Abbandoni i 25° della spiaggia per arrivare alla vetta di El Teide [Pico del Teide a 3718 m] e ti ritrovi la neve! Il parco nazionale più grande della Spagna ha 21 sentieri trekking che ti permettono di ammirarne la sua bellezza naturalistica e lunare e il suo terreno vulcanico. Per raggiungere la vetta potrai optare per 4 ore di salita a piedi o per un comodo viaggio in funivia. Se sarai fortunato e raggiungerai la vetta in una giornata di sole potrai vedere apparire di fronte a te La Gomera, La Palma e El Hierro che contribuiranno a scandire un panorama mozzafiato.
10 cose da vedere a Tenerife
2- La Orotava: una città meravigliosamente caratteristica. In perfetto stile canario La Orotava ti accoglierà con i suoi palazzi castigliani e la sua vallata con coltivazioni di vite, banano e castagno. Fai una passeggiata nel suo centro storico per ammirare i palazzi con i balconi in legno e i giardini curati, le sue piazze e chiese. Qui troverai anche il Museo de Artesania Iberoamericana dove strumenti musicali e altri oggetti ti porteranno ad esplorare il rapporto cultuale tra le Canarie e le Americhe. Da non perdere, lungo la strada, il mulino per il gofio [farina di grano].

3- La Laguna: un’altra città dove si respirare la vera aria dell’isola non deve assolutamente mancare tra le 10 cose da vedere a Tenerife. Il suo centro storico è qualcosa di magnificamente caratteristico e delizioso. Infatti, nel 1999, questo è stato inserito nei luoghi Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Una passeggiata per il suo centro storico per ammirare i palazzi delle Canarie con portoni e balconi ornati, le chiese e il Museo de la Ciencia y el Cosmos.

4- Playa de las Teresitas: subito fuori dal villaggio di San Andrés si trova questa graziosa spiaggia frequentata soprattutto dai local. Proprio qui, in quel febbraio di qualche anno fa, prendevo il sole dimenticando il freddo inverno italiano.
10 cose da vedere a Tenerife
5- Santa Cruz de Tenerife: siamo nel nord dell’isola, non troppo lontano da La Laguna. Questa città portuale porta con sé il fascino tipico e alternativo di quei luoghi che ci mettono un pò ad entrarti nel cuore. Ma dopo il primo impatto sarà facile innamorarsi di lei e del suo Auditorio progetto dall’architetto spagnolo Santiago Calatrava. Tra le 10 cose da vedere a Tenerife aggiungo anche il Museo delle Belle Arti e il Centro di Arte La Recova per ammirare l’affascinante arte degli artisti locali e spagnoli.
10 cose da vedere a Tenerife
6- Icod de los Vinos: vale la pena arrivare fino a qui per ammirare il famoso albero a forma di ombrello, detto drago [Dracaena draco]. Lasciati cullare dal vento e rilassati in Plaza de la Inglesia. Dopo aver scattato qualche foto al drago riprendi la tua strada e vai a godere della tranquillità che si respira a Garachico.

7- Tacoronte: se sei un amante del vino non puoi assolutamente perderti questa zona tra le 10 cose da vedere a Tenerife! Tacoronte si trova nel cuore della regione vinicola dell’isola e qui, presso la Casa del Vino La Baranda, potrai degustare i vini del posto immerso in un’atmosfera di campagna.
10 cose da vedere a Tenerife
8- Los Gigantes: la scogliera dei giganti alta 600 m non può mancare tra le 10 cose da vedere a Tenerife. La natura imponente del faraglione roccioso e delle onde del mare che si infrangono su di lui: qualcosa di unico. In questa zona nord-ovest dell’isola troverai molti scenari autentici e molto più veri di quelli in cui ti imbatterai al sud. Rimanendo da queste parti non perderti una visita alla cittadina di montagna Masca, alla isolata Punta de Teno, concediti un momento di relax in una delle spiagge vulcaniche della zona [Playa de la Arena, per esempio] e fai un’escursione in barca per avvistare i delfini e le balene!
10 cose da vedere a Tenerife
9- Cibo e vino. Tenerife oltre che natura, storia e cultura è anche gustosi e raffinati sapori in tavola. Da non perdere le papas arrugadas [patate che si mangiano con la buccia e tanto sale] con mojo [salsa tipica delle Canarie], il gofio, il bienmesabe [dolce tipico], il rosso Tacoronte Acentejo e la birra la Dorada.

10- Aloe Vera: Tenerife è una delle isole più fertili dell’arcipelago e l’Aloe Vera è una specie endemica delle Canarie. Prima di tornare a casa fai uno shopping consapevole e comprati i migliori prodotti che potrai trovare in giro a base di aloe. I negozi che vendono prodotti a base di questa pianta dalle note e speciali proprietà non possono assolutamente mancare tra le 10 cose da vedere a Tenerife!

Si, non ho inserito il sud in questo itinerario. La cosa è, ovviamente, voluta. Il sud non mi ha lasciato nulla. Ho preferito perciò indicarti le zone più autentiche e vere dell’isola. Ma se ami il divertimento, le discoteche, i ristoranti di ogni tipo e le serate nei locali alla moda allora hai un intero sud dell’isola che ti attende e le località di Los Cristianos, Playa de las Américas e Costa Adeje fanno al caso tuo.
Ed ora…cerca i voli Roma-Tenerife su Jetcost e fai la valigia!
10 cose da vedere a Tenerife
Buon viaggio e buona Tenerife!

Sara Boccolini
Sara Boccolinihttps://www.viaggioanimamente.it
Zaino in spalla o bagaglio a mano, prediligo i viaggi slow, green e responsabili. Amo viaggiare con l'Anima e la Mente! Travel Blogger dal 2012, pratico Yoga dal 2015 e dal 2018 sono anche la mamma di Viola.

Articoli Correlati

RECENSIONI

Commenti al post

  1. Vedo che il tuo viaggio si è concentrato nel nord di Tenerife (che io non sono riuscita a visitare ahimè): sto scrivendo i miei must see nel centro sud… ti linkerò nel mio articolo così i lettori avranno un quadro completo delle cose da vedere assolutamente 😀 [il Teide però lo abbiamo fatto entrambe… che bella la neve vista oceano!]

    • Ciao Monica,
      grazie mille!!!
      Diciamo che sono stata anche al sud ma, come ho detto nel post, non sono riuscita a respirare l’aria non turistica -.- Attendo impaziente il tuo post per leggere le tue sensazioni! Tanto prima o poi tornerò da quelle parti per andare alla scoperta delle 3 sorelle minori 😉
      Un abbraccio.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here